Data invio :
26/01/2023
Oggetto :
Comunicazione apertura offerte tecniche
Testo :
Si comunica che il giorno 2 febbraio 2023 alle ore 10:15 presso gli uffici comunali siti al settimo piano di piazza de Gasperi n. 2 a Cagliari, la Commissione giudicatrice si riunirà in seduta pubblica per l'apertura delle buste contenenti le offerte tecniche.
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
10/01/2023
Oggetto :
Proroga termine presentazione offerte
Testo :
Si comunica che, contrariamente a quanto previsto sub punto 17, p. 20, del Disciplinare della gara in oggetto (che contempla, relativamente all'offerta economica, l'inserimento del prezzo offerto sull'importo posto a base di gara), il sistema della piattaforma Appalti e Contratti, per un disguido tecnico, consente solo l'inserimento del ribasso indicato con una cifra tra zero e cento.
Detta impostazione non risulta modificabile per cui l'offerta deve essere intesa da formularsi in termini percentuali.
Stante quanto precede, al fine di consentire agli operatori economici eventualmente indotti in errore nel formulare l'offerta economica di ritirala e ricaricarla a sistema così come da questo consentito (ovvero, come sopra chiarito, inserendo il ribasso da applicare all'importo posto a base di gara espresso in termini percentuali), si dispone una proroga del termine di presentazione delle offerte alle ore 12:00 in data odierna.
Ci scusiamo per il disagio
Distinti saluti.
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
05/01/2023
Oggetto :
INTEGRAZIONE QUESITO N. 3
Testo :
Ad integrazione del riscontro al quesito n. 3 pubblicato il 30/12/2022, si segnala che per gli impiegati elencati nelle prime due righe dell'allegato al bando "ELENCO ORGANICO " sono state fornite le seguenti rispettive precisazioni:
1) l'impiegato ha un part- time verticale di 27 ore a settimana, corrispondenti al monte ore medio settimanale sui 12 mesi
2) l'impiegato svolge presso il servizio oggetto dell'appalto un monte ore di 31 ore settimanali.
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
05/01/2023
Oggetto :
RISCONTRO QUESITI nn.12-13
Testo :
QUESITO N.12
Art. 5 Obblighi della ditta affidataria e modalità di espletamento del servizio
A margine della pagina 6 si dice:
L'affidatario dovrà inoltre garantire, a propria cura e spese, compresi gli eventuali allestimenti di stand e padiglioni, la presenza di almeno 1 unità di personale per la partecipazione a fiere del turismo sul territorio nazionale e internazionale, per un massimo di n. 10 giorni annui.
Al fine di determinare il corretto costo nel PEF si chiede quante sono le fiere/anno (tra nazionali e internazionali) intese come destinazioni e cosa si intende con compresi gli eventuali allestimenti di Stand e padiglioni.
RISCONTRO
Le fiere cui partecipare sono stimate in media in tre allanno, per un massimo comunque di 10 giorni lanno; lallestimento di stand e padiglioni, a cura e spese dellaffidatario, deve essere garantito in forma e misura di base, ma comunque sufficienti alla adeguata presentazione della Città di Cagliari nelle fiere cui si partecipa.
QUESITO N.13
Art. 6 - Materiali e attrezzature
All'Art. 6 si dice L'affidatario dovrà inoltre provvedere allo stoccaggio, in spazi appositamente messi a disposizione dall'affidatario stesso, e alla corretta conservazione di tutto il materiale informativo/promozionale ricevuto e/o prodotto, al fine della successiva distribuzione dello stesso.
Si chiede una miglior definizione del materiale informativo/promozionale ricevuto in termini di ingombro o di quantità, al fine di poter valutare con precisione i costi relativi a trasporto e stoccaggio dei materiali.
RISCONTRO
Il materiale informativo/promozionale che l'affidatario riceverà dallAmministrazione, in aggiunta a quello prodotto da lui, si stima in circa 200/300 pacchi da 250/300 pezzi ciascuno.
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
30/12/2022
Oggetto :
Riscontro quesiti nn 8-11
Testo :
QUESITO 8
Al fine di poter produrre il fac simile grafico del materiale di cui al punto A.5 della griglia di valutazione (merchandising) si richiede il rilascio del file in formato vettoriale e del manuale d'uso del logo turistico della Città di Cagliari.
RISCONTRO
Si trasmette il link alla sezione del sito istituzionale in cui sono resi disponibili i loghi e il relativo manuale di utilizzo: https://www.comune.cagliari.it/portale/it/servizio.page?contentId=SRV44942
QUESITO 9
In relazione ai fac simile di cui al punto precedente si richiede se, in quanto schede grafiche, possano essere fornite quali allegati all'offerta tecnica, in integrazione delle 5 pagine previste per il progetto tecnico.
RISCONTRO
La relazione contenente la proposta progettuale deve essere contenuta in massimo 5 facciate, comprese eventuali immagini e rappresentazioni grafiche
QUESITO 10
Per quanto riguarda la richiesta da capitolato, art. 5 ultimo capoverso (partecipazione a n° 10 giorni annui a fiere sul turismo), si richiede, stante l'elevata incidenza delle spese di transfert, vitto e alloggio e la loro differenza relativa alla distanza dalla Città di Cagliari e al momento non quantificabile economicamente se dette spese sono coperte dalla S.A. o se l'operatore debba farsene carico in proprio e in questo caso quale importo sia stato previsto, annualmente o complessivamente, per questa voce in sede di determinazione dell'importo di gara.
RISCONTRO
Come chiarito nel medesimo articolo del capitolato descrittivo e prestazionale allegato al bando, la partecipazione a fiere del turismo sul territorio nazionale e internazionale è a cura e spese dell'affidatario; come evidenziato nella relazione tecnico-illustrativa allegata al bando, per le spese generali e di logistica è stato stimato, all'interno della base di gara, un importo pari nel complesso a circa 113.000,00 euro, iva esclusa
QUESITO 11
Nel capoverso di cui al precedente quesito n° 8 si fa riferimento ad allestimenti di stand e padiglioni. Si richiede che cosa si intenda con allestimento, se la sola disposizione del materiale promozionale all'interno di uno spazio fornito dalla S.A o altro Ente (es. Regione Sardegna) oppure se trattasi dell'allestimento fisico dello spazio, comprensivo quindi di dotazioni tecniche, stampe, pannelli, grafica, trasporto e montaggio/smontaggio, smaltimento. In questo secondo caso si richiede, analogamente a quanto già inserito all'interno del quesito precedente, quale importo sia stato previsto, annualmente o complessivamente, per questa voce in sede di determinazione dell'importo di gara.
RISCONTRO
L'allestimento di stand e padiglioni, anch'esso a cura e spese dell'affidatario (art. 5, penultimo comma, del capitolato) deve essere garantito in forma e misura di base, ma comunque sufficienti alla adeguata presentazione della Città di Cagliari nelle fiere cui si partecipa; come già rappresentato nella risposta al quesito precedente, per le spese generali e di logistica è stato stimato all'interno della base di gara, un importo pari nel complesso a circa 113.000,00 euro, iva esclusa
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
30/12/2022
Oggetto :
Riscontro quesiti nn 3-7
Testo :
QUESITO 3
Ai sensi di quanto previsto allart.10 del capitolato (clausola di salvaguardia) relativamente al personale che dovrà essere assorbito dalla ditta aggiudicataria, si richiede di conoscere il numero di persone ad oggi impiegate e per ognuna il CCNL applicato e la tipologia (part time o full time, indeterminato o determinato), la data di prima assunzione, il livello contrattuale, gli scatti maturati, eventuali benefit riconosciuti, eventuale indicazione dei lavoratori assunti ai sensi della Legge 12 marzo 1999, n. 68, ovvero mediante fruizione di agevolazioni contributive previste dalla legislazione vigente. Si richiede inoltre per ogni lavoratore la RAL (reddito annuale lordo) percepita e il dettaglio dei componenti della retribuzione oltre ai minimi contrattuali (a titolo di esempio: acconti futuri aumenti, ad personam, superminimi, indennità mansione, straordinari forfait, etc). In caso di lavoratori impiegati dallappaltatore uscente su ulteriori servizi si richiede il dettaglio della RAL complessiva e la frazione oraria su cui debba essere parametrato il compenso relativo al sevizio in oggetto.
RISCONTRO
Per quanto riguarda i dati relativi al personale, nellelenco allegato al bando sono già stati comunicati i dati relativi a numero, qualifica, mansione, tipologia contratto, CCNL, livello, scatti di anzianità maturati, prossimo scatto di anzianità, categorie svantaggiate, n. ore settimanali e data assunzione; per gli ulteriori dati si è richiesto allattuale operatore di fornirli e si è in attesa di riceverli.
QUESITO 4
Sempre in relazione al personale di cui al quesito precedente si richiede di conoscere lelenco dei corsi relativi alla sicurezza (antincendio, primo soccorso, corso sicurezza lavoratori) sostenuti e in corso di validità, e per ognuno il livello, la data di primo rilascio e le eventuali date di rinnovo periodico e di scadenza.
RISCONTRO
Secondo le informazioni trasmesse in merito dallattuale operatore, il personale dipendente dovrà aggiornare i corsi di:
primo soccorso nel 2025;
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (rischio basso) nel 2023;
antincendio (rischio basso) nel 2023.
QUESITO 5
Il Capitolato, a pag. 8, art. 8 detta le caratteristiche di cui deve essere dotato il personale e la griglia di valutazione, all. 2 pag. 3 e 4, attribuisce punteggio in relazione a dette caratteristiche nei punti B1, B2 e B3. Si chiede dunque alla stazione appaltante, stante la clausola di salvaguardia, la messa a disposizione dei cv non nominativi del personale impiegato, al fine di valutare lapplicazione della clausola in conformità con quanto richiesto dalla griglia di valutazione del progetto tecnico, con evidenza in merito al possesso, per ogni risorsa impiegata allinterno dellappalto, delle caratteristiche oggetto di valutazione nei succitati criteri B1, B2 e B3.
RISCONTRO
I punteggi attribuiti dai subcriteri B1, B2 e B3 del documento contenente i criteri di valutazione sono relativi a servizi aggiuntivi offerti dal concorrente, e prescindono quindi dal personale impiegato dallattuale operatore, tanto più che in un caso (il B1) è addirittura specificato che il servizio di guida turistica eventualmente offerto deve essere offerto da soggetti diversi dagli orientatori richiesti dal capitolato descrittivo e prestazionale allegato al bando
QUESITO 6
Si richiede cortesemente il nominativo dellattuale gestore del servizio.
RISCONTRO
Ditta Orientare srl
QUESITO 7
Si richiede se uno o più degli operatori impiegati debbano avere la qualifica di agente contabile.
RISCONTRO
Non è previsto
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
29/12/2022
Oggetto :
Comunicazione apertura offerte economice
Testo :
si comunica che il giorno 30/12/2022 alle ore 10.00 presso il secondo piano di piazza De Gasperi n. 2, si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche
Riferimento procedura :
G00319 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 5/SUA/22: PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA E STUDIO TRASPORTISTICO per lintervento denominato RIQUALIFICAZIONE DEL FRONTE MARE DI CAGLIARI, CONNESSIONE DELLA CITTA' AL MARE di cui al Decreto n. 215 del 19 maggio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Dipartimento per le Opere Pubbliche, le Politiche Abitative e Urbane, le Infrastrutture Idriche e le Risorse Umane e Strumentali, Direzione Generale per lEdilizia Statale, le Politiche Abitative, la Riqualificazione Urbana e gli Interventi Speciali.
Data invio :
16/12/2022
Oggetto :
Riscontro quesiti nn 1-2
Testo :
QUESITO 1:
"1.REQUISITI CAPACITA TECNICA E PROFESSIONALE: si chiede se al fine del soddisfacimento dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 3 dellAll. 3, la gestione di attività di front office nell'ambito di altri servizi informativi svolti dalle PA, possa essere considerata rientrante nel settore di attività oggetto di gara e quindi come prestazioni analoghe."
RISCONTRO
l'esempio riportato può essere considerato ammissibile a condizione che il servizio reso abbia avuto specifiche caratteristiche di attività di informazione turistica (servizio oggetto della gara), desumibili sia dalla natura del servizio svolto sia dalla specifica professionalità maturata dall'operatore concorrente. Deve pertanto trattarsi di attività lavorative sostanzialmente simili al servizio oggetto della gara, quanto meno nei tratti essenziali, affinché possa desumersi la concreta capacità del concorrente alla puntuale ed effettiva realizzazione delle prestazioni oggetto della gara.
QUESITO 2:
con la presente si richiede un chiarimento in merito a quanto previsto all'art. 14 del capitolato di gara.
Nello specifico si prevede che:
- L'aggiudicatario dovrà inoltre rimborsare all'Amministrazione, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese relative alla pubblicazione degli atti di gara, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge.
- Sono, infine, a carico della ditta tutte le eventuali spese accessorie, nonché gli obblighi e le spese di bollo e di registro relative a tutti gli atti connessi con la stipula del contratto e con il servizio.
Ai fini della predisposizione del PEF abbiamo necessità di conoscere l'importo preciso delle spese di cui sopra.
RISCONTRO
Le spese di pubblicità complessive, ossia comprensive della pubblicazione del bando e dellesito di gara, in considerazione dello stato della procedura, non possono essere quantificate. A titolo indicativo si informa che le spese per la pubblicazione del bando sulla GURI, su un quotidiano nazionale e due locali ammontano ad 5.839,96, comprensivo di IVA.
Al pari le spese per la stipulazione del contratto, allo stato attuale, non sono quantificabili dalla Stazione Appaltante, dipendendo dalla natura del soggetto contraente, dallimporto e dal corpo del contratto.
Tuttavia, il singolo contraente può procedere ad una stima approssimativa seguendo le disposizioni di legge in materia.
A titolo esemplificativo:
Importo di aggiudicazione 450.000,00, con allegati al contratto: n. 4 per un totale di 80 pagine,
contratto n. 15 pagine
Quantificazione:
costo diritti di segreteria per pagina: 0,52
diritti di rogito su 450.000,00: 1.920,96
diritti di segreteria su 95 pagine: 49,40
Imposta di registro: 200,00
Imposta di bollo: 45,00
Totale: 2.215,36
Riferimento procedura :
G00343 (Gara)
Titolo procedura :
Gara n. 9/SUA/22: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI GESTIONE DEI PUNTI DI INFORMAZIONE TURISTICA DELLA CITTA' DI CAGLIARI.
Data invio :
12/12/2022
Oggetto :
Riscontro ai quesiti n. 8 e 9
Testo :
Si veda avviso allegato.
Riferimento procedura :
G00333 (Gara)
Titolo procedura :
4/SUA/2022 - Procedura aperta in modalità telematica volta alla conclusione di un accordo quadro di durata quadriennale, con unico operatore, per l'affidamento del servizio, suddiviso in due lotti, per il coordinamento editoriale della pubblicità legale dei bandi di gara e avvisi su G.U.R.I. (LOTTO A CIG 9471824C6C) e quotidiani (LOTTO B CIG 9485045ABD). Contratto: a misura.
Data invio :
12/12/2022
Oggetto :
Riscontro quesito n 1
Testo :
QUESITO
Premesso che la scrivente impresa è in possesso delle seguenti categorie e classifiche SOA: OG3 - IVBIS ( 3.500.000,00) OS24 - IVBIS (3.500.000,00) OG6 - IIIBIS (1.500.000,00) Si chiede se partecipando in ATI con un'impresa avente categoria e classifica OG3 che sommata alla nostra copre l'intero importo dell'appalto ovvero 8.454.168,26, viene ammessa o esclusa?
RISCONTRO
E' ammessa la partecipazione del raggruppamento in argomento, purché l'altro componente possieda nella categoria prevalente OG3 una classifica sufficiente a coprire la restante quota delle lavorazioni nelle categorie a qualificazione obbligatoria OG2 e OG10 (mancanti), ossia pari almeno alla IV.
Riferimento procedura :
G00345 (Gara)
Titolo procedura :
gara n. 7/SUA/2022 : FSC 2014/2020 - Piano Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana di Cagliari Centro intermodale di scambio e riqualificazione di Piazza Matteotti e della fascia centrale della Via Roma